Contributo di ingresso a Venezia
Qui sotto le principali informazioni su come prenotare il tuo accesso a Venezia

L’accesso alla Città antica di Venezia sarà a pagamento con prenotazione online in alcuni weekend tra aprile e luglio 2024, in tutto 29 giornate: la spesa – 5 euro a persona – è a carico dei turisti giornalieri residenti fuori dal Veneto, mentre sono esenti i visitatori che pernottano in alberghi, affittacamere e B&B, che pagano già la tassa di soggiorno.
Obiettivo della sperimentazione è scoraggiare il turismo “mordi e fuggi” in determinate giornate dell’anno in cui l’affluenza di visitatori è alta, ovvero, per il 2024, dal 25 al 30 aprile, dal primo al 5 maggio, quindi tutti i restanti fine settimana (sabato e domenica) fino al 13-14 luglio, con esclusione del weekend della Festa della Repubblica (1-2 giugno). Il contributo di accesso sarà obbligatorio nella fascia oraria dalle 8.30 alle 16.
A partire dal 16 gennaio 2024 sarà attiva la piattaforma digitale, multicanale e multilingua http://cda.ve.it, che permette di prenotare l’ingresso e, per le categorie previste, pagare i 5 euro a persona, da versare prima dell’arrivo in città. Per dimostrare di avere prenotato e pagato l’accesso – così come di essere esclusi o esenti dal pagamento – basta esibire l’apposito voucher contenente il QR-code.
Sul sito del Comune di Venezia sono disponibili le FAQ sul contributo di accesso che spiegano tutto quello che c’è da sapere prima di accedere alla città antica di Venezia.